Olio, Arance, Pane, Fagioli e “Piccelatiegli”

Esplorate i sapori autentici di Castelforte, dove l’olio DOP, il Pane Cafone, l’arancia di Suio i Fagioli cotti nella “”pignata” e il caratteristico “piccelatieglio” raccontano la storia di una tradizione culinaria ricca e variegata. Un viaggio gastronomico che inizia nelle cucine dei nostri rinomati chef e si completa nel gusto coinvolgente di ogni piatto.

Castelforte nel tempo si è fatta conoscere ed apprezzare anche per la bontà della cucina locale opportunamente esaltata da vari ristoranti, locande e trattorie che offrono piatti della grande tradizione contadina. Ogni piatto, sapientemente preparato da rinomati chef, è condito con l’olio delle Colline che è un olio DOP opportunamente certificato e prodotto da olive itrane.

L’Olio di Castelforte viene prodotto da alcune piccole aziende locali che seguono l’intera filiera con attenzione maniacale tanto da mettere sul mercato un prodotto d’eccellenza.

Delizie di Castelforte: Dall’Olio Extravergine ai Sapori Tradizionali

Accanto all’Olio DOP Colline Pontine è stato riconosciuto tra i “pani tradizionali” anche il “Pane Cafone di Castelforte” che viene prodotto da Maestri fornai nel rispetto della migliore e più autentica tradizione. Insieme all’Olio e al Pane Cafone emerge anche, tra i prodotti d’eccellenza” l’Arancia di Suio che è stata riconosciuta tra i PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) e che è molto conosciuta e apprezzata per le sue peculiari caratteristiche.

Ma c’è un quarto prodotto che caratterizza in maniera esclusiva il Comune di Castelforte. Si tratta del “piccelatieglio” anche questo riconosciuto tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali per il gusto davvero accattivante e “coinvolgente”.

Infine Castelforte è nota per essere la “patria” dei fagioli cotti nella “pignata” nel rispetto di una antica tradizione tramandata da secoli. In agosto, il centro storico del capoluogo, ospita la Sagra del Ventrisco (arbusto simbolo dei Castelforte) nel corso della quale vengono cotti e distribuiti i fagioli conditi con l’Olio Dop Colline Pontine e la cipolla. I fagioli così preparati sono poi gustati con il “Pane Cafone” e un ottimo bicchiere di vino locale celebrato a settembre nella Sagra dell’Uva e del Vino in località “Ciesco”.

Delizie e Tradizioni

Scopri Castelforte come Città del Gusto. Ecco alcune immagini che catturano la parte più autenticità e ricca della cucina locale.

Guarda il Video